Chiarisce che, al fine della configurazione dell’abuso di ufficio:
-occorre la cd. “doppia ingiustizia”;
-non rileva l’inosservanza di norme procedurali;
-la condotta illecita deve consentire la realizzazione di un effettivo e concreto incremento economico quale conseguenza diretta dell’abuso (cfr. Cass. pen. 24663/2008).
Tribunale Vallo della Lucania, sentenza 717 2012